Il numero di massa d'aria (AM) viene utilizzato per descrivere lo spessore dell'atmosfera. A seconda della posizione del sole, la radiazione luminosa deve penetrare in diversi spessori dell'atmosfera prima di raggiungere la superficie terrestre. Il valore rappresenta il rapporto tra il percorso effettivo della luce e il percorso più breve attraverso l'atmosfera. Un numero di massa d'aria pari a 1 definisce un ingresso verticale della radiazione nell'atmosfera e un impatto verticale sulla superficie terrestre. Più il sole è posizionato in basso, più lungo è il percorso della luce attraverso l'atmosfera. Lungo questo percorso, alcune lunghezze d'onda dello spettro luminoso sono attenuate dall'interazione con le molecole dell'aria. Questo ha un effetto negativo sul rendimento dei sistemi solari. Per le condizioni di prova standard degli impianti fotovoltaici è specificato un numero di massa d'aria pari a 1,5. Questo valore corrisponde approssimativamente alle condizioni medie di Roma o di New York. Al di sopra dell'atmosfera, il valore è 0.
La Figura 1 mostra la definizione del numero di massa d'aria per diversi angoli di incidenza.
Massa d'aria, AM, fattore di massa dell'aria
air mass coefficient