Un giunto di dilatazione è un componente che viene utilizzato per la compensazione in contesti molto diversi. Nell'ingegneria elettrica, un compensatore var statico viene utilizzato per ridurre la quantità di potenza reattiva. Durante la posa delle tubazioni, i compensatori sono spesso utilizzati per compensare le variazioni di lunghezza. Un punto importante è la compensazione delle dilatazioni termiche. Un giunto di dilatazione può essere utilizzato anche per compensare il cedimento delle fondamenta nelle fattorie dei serbatoi, il disaccoppiamento delle vibrazioni, la riduzione delle forze e dei momenti nelle condutture e nei collegamenti di valvole, apparecchi e macchine.
A seconda del tipo di movimenti che vengono compensati dai giunti di dilatazione, si distingue tra giunti di dilatazione assiali, giunti di dilatazione laterali e giunti di dilatazione angolari. I giunti di dilatazione assiale assorbono i movimenti assiali. I giunti di dilatazione laterale compensano i movimenti laterali. I compensatori angolari assorbono i movimenti angolari. A seconda dello scopo del sistema di teleriscaldamento, i giunti di dilatazione si dividono anche in giunti di dilatazione permanenti e giunti di dilatazione una tantum. I giunti di dilatazione permanenti sono noti anche come giunti di dilatazione per uso ripetuto. I giunti di dilatazione permanenti sono progettati principalmente per assorbire i movimenti assiali causati dalla dilatazione termica del sistema di tubazioni. I giunti di dilatazione monouso possono essere utilizzati per l'installazione a freddo e assorbono le dilatazioni termiche quando vengono riscaldati a temperatura di esercizio.
I metodi di dilatazione utilizzati nelle reti di tubazioni comprendono sia i giunti di dilatazione che le curve di dilatazione. Le curve di espansione sono anche chiamate compensazioni naturali. Diversi metodi di espansione non dovrebbero normalmente essere utilizzati in un sistema misto. Ad esempio, se una conduttura contiene una curva di espansione ad un'estremità e un giunto di espansione all'altra estremità, è stato dimostrato in pratica che è possibile installare un elemento a punto fisso tra questi due metodi di espansione.
I compensatori hanno proprietà diverse a seconda del loro design e sono destinati a diverse applicazioni. La scelta del compensatore adatto dipende dalle condizioni di funzionamento date, come diametro nominale, pressione minima e massima, temperatura minima e massima, movimenti da assorbire in base al tipo, dimensione e direzione, durata richiesta, materiale di flusso con velocità di flusso, condizioni ambientali, situazione di installazione, dispositivi di protezione e isolamento termico. I compensatori possono essere utilizzati anche con o senza ancoraggio.
Si distingue tra i seguenti tipi di compensatori: compensatori scorrevoli e rotanti, compensatori in materiale morbido ed elastomeri, compensatori in gomma e compensatori metallici. I giunti di dilatazione scorrevoli e i giunti di dilatazione rotanti lavorano con parti di collegamento che si muovono l'una rispetto all'altra e sono sigillati all'esterno da guarnizioni in materiale morbido, il che consente un grande assorbimento del movimento limitando chiaramente le temperature di esercizio e i requisiti di tenuta. Questi includono compensatori per tubi scorrevoli e compensatori rotativi o giunti per tubi. I compensatori in materiale morbido ed elastomeri sono costituiti da tessuti tecnici, elastomeri come il politetrafluoroetilene (compensatori PTFE). Questi compensatori possono spesso essere utilizzati solo in determinate condizioni di funzionamento, a causa del materiale o del design utilizzato. I compensatori in materiale morbido ed elastomeri sono particolarmente adatti per applicazioni con requisiti inferiori di resistenza alla pressione, resistenza alla temperatura e tenuta assoluta. I compensatori in gomma possono assorbire i movimenti in direzione assiale, laterale e angolare. La lunghezza complessiva dei compensatori in gomma è relativamente breve rispetto ad altri modelli di compensatori. L'uso della gomma come materiale risulta in un forte isolamento acustico e dalle vibrazioni. I compensatori in gomma sono quindi spesso utilizzati per ridurre la trasmissione delle vibrazioni, ad es. dalle pompe alla rete di tubazioni. I giunti di dilatazione metallici sono solitamente costituiti da soffietti metallici e possono essere progettati come giunti di dilatazione assiali, giunti di dilatazione laterali e giunti di dilatazione angolari. I giunti di dilatazione metallici sono utilizzati soprattutto nell'area delle alte pressioni e temperature o quando si utilizzano fluidi aggressivi.
Compensatore di espansione
expansion joint, compensator