Una turbina eolica a terra è definita come una turbina eolica installata nell'entroterra. Al contrario, una turbina installata in mare è chiamata turbina eolica offshore. Gli impianti eolici vicino alla costa sono classificati come onshore o nearshore a seconda della definizione.
La velocità media del vento dei siti onshore in Germania è di 7 m/s con un'altezza del mozzo di 80 m. La lunghezza delle asperità dell' entroterra è più lunga di quella del mare aperto. Pertanto, gli impianti onshore devono essere progettati più in alto rispetto agli impianti offshore a parità di potenza.
Un vantaggio delle località onshore rispetto a quelle offshore è la migliore accessibilità degli impianti. Un ulteriore vantaggio è il montaggio meno costoso di tali impianti. L'accessibilità delle turbine eoliche a terra è influenzata solo da eventi meteorologici estremi come temporali, tempeste e neve.
A causa della minore velocità media del vento, le turbine eoliche onshore hanno un numero inferiore di ore a pieno carico, da circa 1.700 a 2.200 ore, rispetto alle turbine eoliche offshore. Pertanto, sempre più parchi eolici vengono costruiti in mare.
onshore wind turbine