Un materiale composito è un materiale i cui componenti non sono solitamente costituiti da un unico gruppo principale di materiali. Si creano così combinazioni di materiali metallici, non metallici e ceramici. L'obiettivo è quello di combinare le proprietà desiderate dei materiali di partenza e quindi di sfruttare le proprietà tecnicamente vantaggiose dei materiali di partenza. I materiali di partenza sono solitamente polimeri, vetri, metalli, materiali ceramici, legno e altri materiali compositi. A seconda della forma e della disposizione dei materiali di partenza, si distingue tra compositi di fibre, compositi di particelle, compositi di penetrazione e compositi stratificati. Nel caso dei compositi di fibre e dei compositi di particelle, le fibre o le particelle vengono introdotte nei materiali di partenza. I compositi stratificati sono costituiti da più strati sovrapposti. I compositi di penetrazione sono caratterizzati da un materiale a pori aperti, che di solito viene impregnato in un altro materiale.
I vantaggi dei materiali compositi dipendono dai materiali utilizzati e vanno, ad esempio, da una maggiore protezione dalla fiamma a migliori proprietà meccaniche del materiale. Le proprietà realizzabili del materiale rendono quindi i materiali compositi particolarmente interessanti per la costruzione leggera. Un esempio ben noto di materiali compositi è la plastica rinforzata con fibre di carbonio, in cui le fibre di carboniosono inserite in una matrice plastica, dando luogo ad un materiale composito con peso ridotto ed elevata rigidità.
Materiale composito
composite material, compound