Modulo solare

Un modulo solare è costituito da più celle solari interconnesse. Le celle solari sono collegate in serie o in parallelo per aumentare la tensione o la corrente in uscita. Nella maggior parte dei casi, tuttavia, sono collegati in serie. Il numero di celle determina la potenza di un modulo; più moduli sono collegati tra loro per formare un impianto fotovoltaico. La copertura posteriore serve come base per la costruzione di un modulo solare in silicio cristallino. Nella maggior parte dei casi si tratta di fluoruro di polivinile (Tedlar) o, nel caso dei moduli trasparenti, di vetro. Le celle solari sono posizionate e interconnesse su questa piastra. Sono incapsulate con etilene vinilacetato (EVA). Questo processo è noto anche come laminazione. Per proteggere i componenti dagli agenti atmosferici, il gruppo è dotato di un pannello frontale come copertura frontale. Questo pannello è rivestito in materiale antiriflesso per consentire un'elevata trasmissione della luce. Un telaio metallico con guarnizione in gomma impedisce la rottura del vetro e la penetrazione dell'umidità.

La figura 1 mostra la struttura dei moduli solari descritta sopra.

Solarmodul
Figura 1: Struttura di un modulo solare

Sinonimo(i):

modulo fotovoltaico, modulo FV

Traduzione in inglese:

solar array, photovoltaic array