Sistema industriale di aria compressa

Un sistema industriale di aria compressa fa parte dell'infrastruttura di fornitura tecnica delle aziende industriali. Si tratta di un gruppo di componenti di impianto integrati utilizzati per l'alimentazione e l'utilizzo dell'aria compressa. I singoli componenti e gli aggregati utilizzati comprendono compressori, attrezzature per la preparazione dell'aria compressa, linee di aria compressa e vari tipi di applicazioni come utensili pneumatici, azionamenti pneumatici o impianti di processo con requisiti di aria compressa.

Un sistema industriale ad aria compressa può essere essenzialmente suddiviso nei seguenti quattro sottosettori: Alimentazione dell'aria compressa, preparazione dell'aria compressa, distribuzione dell'aria compressa e applicazione dell'aria compressa.

Nell'alimentazione di aria compressa, l'aria viene compressa da compressori. La compressione avviene ad un livello di pressione così alto che le applicazioni a valle possono essere gestite in modo affidabile, tenendo conto delle perdite di pressione tra il compressore e l'applicazione.

Il compito del trattamento dell'aria compressa è quello di rimuovere le impurità dall'aria compressa. Queste impurità sono dovute al fatto che l'umidità e le particelle sospese dell'ambiente vengono aspirate anche durante la compressione dell'aria ambiente. Inoltre, a seconda del tipo di raffreddamento, lubrificazione e tenuta del compressore, possono essere introdotti nell'aria compressa anche lubrificanti. Questi devono essere rimossi dall'aria compressa a seconda delle esigenze delle applicazioni. A questo scopo vengono utilizzati vari filtri ed essiccatori, a seconda della purezza richiesta dell'aria compressa.

Nelle aziende, la fornitura di aria compressa e il trattamento dell'aria compressa avviene di solito in stazioni di compressione situate in posizione centrale. Da lì, l'aria compressa deve essere convogliata alle applicazioni finali in tutta l'azienda. Per questa distribuzione dell'aria compressa viene utilizzata una rete di tubazioni più o meno ramificata, che crea un collegamento tra la stazione di compressione e le applicazioni.

Nelle applicazioni di aria compressa, l'aria compressa media viene utilizzata per una varietà di scopi nei seguenti settori:

Insieme all'energia elettrica, al gas e al vapore, l'aria compressa è una fonte di energia particolarmente importante nella produzione industriale. Tuttavia, l'uso dell'aria compressa è considerato anche ad alto consumo energetico e relativamente costoso. Nel campo della tecnologia dell'aria compressa, tuttavia, esiste ancora un notevole potenziale di miglioramento dell'efficienza energetica attraverso un'ampia gamma di misure di efficienza energetica. In particolare, è possibile ottenere un risparmio energetico di oltre il 20% del fabbisogno energetico totale dei sistemi ad aria compressa evitando perdite nei sistemi ad aria compressa. Altre misure importanti per ridurre il consumo di energia includono, ad esempio, l'utilizzo del calore residuo dei compressori, il controllo ottimizzato dei compressori o la progettazione di sistemi per soddisfare la domanda.