L'energia finale è la parte utilizzabile dell'energia primaria a disposizione dei consumatori. Si calcola a partire dall'energia primaria meno le perdite dovute alla conversione di energia e al trasporto di energia. Di conseguenza, l'energia finale di una fonte di energia è inferiore all'energia primaria. Essa è determinata essenzialmente dall'efficienza del processo di conversione e di trasporto.
Da un lato, l'energia finale può essere presente al consumatore sotto forma di vettore di energia primaria. Questo include il gas naturale, ad esempio. Se l'energia finale raggiunge il consumatore sotto forma di benzina o elettricità, è disponibile sotto forma di energia secondaria.
L'energia finale è diversa dall'energia utile. L'energia utile è l'energia disponibile nell'apparecchiatura dell'utente finale dopo la conversione dell'energia finale. Ciò significa che l'energia utile risulta dall'energia finale, tenendo conto dell'efficienza tecnica dell'apparecchio. Ad esempio, l 'energia elettrica viene convertita in energia termica durante la cottura o trasformata in energia meccanica in un motore.
Il consumo finale di energia è la quantità di energia finale acquistata da tutti i consumatori. I consumatori includono l'industria, i trasporti, le famiglie, i servizi e l'agricoltura. La quantità di energia utilizzata nella produzione, trasmissione, trasformazione e trasporto di energia è chiamata consumo finale lordo di energia.
final energy